Esplora Cividale del Friuli

A soli 5 minuti dal campeggio, si apre un mondo tutto da scoprire.

Cividale del Friuli non è solo un affascinante borgo italiano – è un luogo dove storia, leggende e bellezza si incontrano in ogni pietra, scorcio sul fiume e cortile silenzioso.

Fondata da Giulio Cesare, diventò capitale del Ducato longobardo ed è oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. È tranquilla, tutta da camminare e ricca di dettagli: una delle gemme nascoste più belle del nord Italia.

Se cerchi cultura, buon cibo o una semplice passeggiata, ecco la nostra guida per esplorare Cividale come un vero locale.

Le 5 cose più belle da vedere a Cividale

  1. Ponte del Diavolo – Il simbolo di Cividale
    La celebre arcata sul fiume Natisone. Secondo la leggenda, il Diavolo contribuì alla costruzione…
    in cambio dell’anima del primo che l’avrebbe attraversato.

  2. Tempietto Longobardo – Piccolo gioiello scolpito nella roccia
    Una cappella dell’VIII secolo, scavata nella roccia e ricca di decorazioni.
    È uno degli esempi meglio conservati di arte e architettura altomedievale in Italia.

  3. Museo Archeologico Nazionale
    Ospitato nell’antico Palazzo Ducale. Perfetto per scoprire la storia dei Longobardi.

  4. Vie del centro storico – Atmosfera autentica
    Stradine acciottolate, botteghe artigiane, gallerie d’arte, enoteche e negozi locali.
    Perdersi è d’obbligo.

  5. Chiese, torri e panorami
    Dal Duomo al Monastero di Santa Maria in Valle – ogni edificio custodisce storie e scorci indimenticabili.

Cosa fare quando si è in città

Oltre a monumenti e strade medievali, Cividale offre tanti piccoli piaceri perfetti per rallentare e godersi la vita all’italiana:

  • Prendere un gelato in piazza
  • Curiosare tra botteghe e artigianato locale
  • Comprare prodotti tipici come gubana, formaggi, salumi e vini
  • Gustare un aperitivo in uno dei bar storici
  • Fare un po’ di spesa al supermercato prima di tornare in campeggio

Come arrivare dal Camp Hill Valley

  • In camper o auto: 5 minuti (parcheggio fuori dal centro storico)
  • In bici: 20–25 minuti, discesa panoramica
  • A piedi: circa 1 ora – ideale se hai voglia di camminare

Viviamo qui – e amiamo condividere Cividale con i nostri ospiti. Cerchi un ristorante o un consiglio per la visita? Scrivici su WhatsApp o chiedi a noi quando fai il check-in.

Condividi: