La nostra storia, la nostra casa

Un campeggio familiare sulle colline del Friuli
Ciao! Siamo Luisa e Federico, una coppia (e genitori!) che anni fa si è innamorata di questa collina.
Nel 2017 abbiamo deciso di trasferirci qui, ridare vita alla proprietà abbandonata e creare un luogo dove poter vivere in armonia con la natura, la tranquillità e la famiglia.
Con il 2025 l'idea della sosta rurale con accoglienza ha preso forma con il nome: Camp Hill Valley. Un garden-sharing che accoglie camper, tende e roulotte in uno spazio immerso nella natura.
Un luogo che racconta una storia
L’edificio principale – quello con la facciata simile a un castello e la torre – risale all’Ottocento. Un tempo era una piccola chiesa, poi trasformata con l’aggiunta della torre per ricordare una fortezza.
Ma la storia risale ancora più indietro…
Le mura in pietra che circondano la collina risalgono ai primi del Seicento, con fori per cannoni ancora visibili oggi. Questo luogo fu probabilmente una postazione militare, a guardia della valle sottostante in tempi di guerra.
Alla fine degli anni ’70 questa stessa collina divenne tutt’altro: un rinomato ristorante e location per eventi, amatissimo dalla gente del posto per decenni, fino alla chiusura nel 2008.
💬 La collina è conosciuta come “Zucco”, che nel dialetto friulano significa proprio “collina” – un nome perfetto per il luogo che oggi chiamiamo casa.
Per quasi 10 anni, l’edificio rimase abbandonato – fino al nostro arrivo.
Da abbandonato a vivo di nuovo



Quando siamo arrivati qui per la prima volta, la casa era spenta. Finestre rotte. Erba selvatica. Silenzio. Ma abbiamo visto il suo potenziale. Abbiamo ristrutturato gli spazi abitativi, aperto il terreno attorno al castello e piano piano dato forma all’idea di un luogo tranquillo, minimal e sostenibile per chi viaggia. Oggi Camp Hill Valley continua ad evolversi, ma il cuore è già qui:
Un posto dove soggiornare, dormire e riposare
Un posto dove camminare, mangiare e ritrovarsi
Un posto dove respirare la quiete e svegliarsi con il canto degli uccelli

Per questo abbiamo scelto la semplicità
Vuoi saperne di più?
Vieni a trovarci quando arrivi – saremo felici di condividere un caffè, una storia o un consiglio per la tua prossima passeggiata.